
UNA LUNGA STORIA DI GUSTO
TRANSLATE / ÜBERSETZEN / ПЕРАКЛАДЗІЦЕ / TRADUCIR / ПЕРЕВОДИТЬ / OVERSÆTTE
- SPAGHETTI AL LIMONE € 16.00
- SPAGHETTI CON POLPETTE € 16.00
- SPAGHETTI ALLA PESCATORA € 18.00
N° 1
SPAGHETTI AL LIMONE € 16.00

Quello che vediamo nella foto indicativa sono spaghetti al limone sfusato amalfitano con aromi ed erbe.
Gli spaghetti sono conditi in modo semplice ed elegante: il protagonista è il limone sfusato di Amalfi, famoso per il suo profumo intenso e la sua buccia ricca di oli essenziali. Le scorzette di limone finemente grattugiate donano colore e freschezza.
La pasta condita con: olio extravergine d’oliva, succo di limone, scorza di limone fresca, erbe aromatiche come lauro, timo, basilico o menta,
È il nostro piatto piu importanre,tipico della Costiera Amalfitana, fresco, profumato e perfetto per tutte le stagioni.
Il limone sfusato dà un tocco agrumato, dolce e non troppo acido
N° 2
SPAGHETTI CON POLPETTE
€ 16.00
…il piatto italiano che fa impazzire gli americani…

Quello che vediamo nella foto indicativa sono Spaghetti con polpette, un grande classico della cucina campana, soprattutto della tradizione napoletana. Il primo piatto propone spaghetti avvolti in un sugo di pomodoro denso e profumato, arricchito da polpette di carne morbide e saporite. Polpette preparate con: Carne macinata di manzo o mista (manzo e maiale), Uova, Pane raffermo ammollato nel latte, Parmigiano Reggiano grattugiato,Prezzemolo tritato, Sale e pepe
Sugo di pomodoro realizzato con: Passata di pomodoro o pomodori pelati, Cipolla, Olio extravergine d’oliva, Basilico fresco, Sale e pepe
Le polpette vengono prima rosolate leggermente (o fritte) e poi immerse nel sugo per cuocere lentamente e insaporire la salsa.
La pasta viene scolata al dente e poi mantecata direttamente nel sugo con le polpette, così da assorbire tutti i sapori. È un piatto amato dai nostri ospiti che racconta la festa, la domenica in famiglia, la tradizione del Sud piena di calore e generosità.
N° 3
SPAGHETTI ALLA PESCATORA O ALLO SCOGLIO € 18.00
…il piatto che ti fa gustare il mare e i suoi profumi..

Quello che vediamo nella foto indicativa è un classico piatto di spaghetti alla pescatora o allo scoglio, uno dei più amati della cucina italiana di mare.
Gli spaghetti sono conditi con un sugo ricco di frutti di mare, colorato, saporito e profumato di mare e di Mediterraneo.
Ingredienti principali: Spaghetti
Frutti di mare misti: vongole, cozze, calamari, gamberi, scampi, Pomodorini freschi o passata leggera di pomodoro, Aglio ,Olio extravergine di oliva, Prezzemolo fresco tritatoPeperoncino (facoltativo, per una nota piccante), Vino bianco secco (per sfumare),Sale e pepe
Preparazione
Si fanno aprire le cozze e le vongole a parte, mentre in un’altra padella si rosolano aglio e olio, poi si aggiungono i calamari e i crostacei, sfumando con vino bianco. Poi si uniscono i pomodorini e infine le vongole e le cozze. Gli spaghetti, scolati al dente, si saltano nel sugo in modo che si insaporiscano perfettamente.
Gli spaghetti alla pescatora nascono come piatto povero nelle località di mare, in particolare in Campania, Lazio e Puglia. Era il pasto tipico dei pescatori che, al rientro dalla pesca, cucinavano rapidamente quello che non riuscivano a vendere: piccoli pesci, molluschi e crostacei rimasti. Con il tempo il piatto è diventato un’icona della cucina italiana nel mondo, simbolo di freschezza e semplicità.
